Argomenti trattati
La Bellezza della Bassa Novarese in Bicicletta
La primavera è un momento ideale per esplorare in bicicletta, e la Bassa Novarese offre itinerari perfetti per famiglie e ciclisti di ogni livello. Immersi nella natura, questi percorsi permettono di godere delle bellezze del paesaggio e di scoprire angoli nascosti del territorio.
Un itinerario ad anello parte dalla città di Novara e si snoda attraverso i comuni di Vespolate, Tornaco, Terdobbiate, Nibbiola, Garbagna e Borgolavezzaro. Questo percorso si sviluppa per 43 km, di cui circa 8 km su strade sterrate. La maggior parte del tragitto è pianeggiante e si svolge su strade a bassissimo traffico, offrendo un’esperienza tranquilla e piacevole. I ciclisti meno esperti possono anche decidere di accorciare il percorso, godendosi comunque la bellezza dei campi e delle cascine storiche.
Alla Scoperta del Parco del Ticino
Un altro itinerario da considerare è quello che conduce verso il Parco del Ticino. Partendo sempre da Novara, si attraversa Galliate e si scende verso la valle del fiume. Questo percorso di 51 km include tratti su strade sterrate e offre la possibilità di un’escursione immersi nella natura. È possibile fermarsi e godere della bellezza del bosco e del fiume, magari facendo un pic-nic. I ciclisti meno esperti possono affrontare solo i primi tratti del percorso, che sono più semplici e accessibili.
Un Percorso Tra Colline e Risaie
Per chi cerca un’esperienza più variegata, un percorso tra risaie e colline è la scelta ideale. Partendo da Vignale, il tragitto passa per Caltignaga, Cavagliano, Bellinzago, Oleggio e Mezzomerico, per poi tornare verso Novara. Questo percorso di 48 km include sali e scendi, rendendolo perfetto per chi ama un po’ di avventura. Si consiglia ai meno esperti di dividere il percorso in due o di tornare indietro una volta raggiunto Bellinzago o Oleggio, evitando così i tratti più impegnativi.
Prepararsi per l’Avventura in Bicicletta
- Controlla la tua bicicletta: Assicurati che sia in buone condizioni prima di partire.
- Porta con te acqua e snack: È importante rimanere idratati e avere energia durante il percorso.
- Indossa abbigliamento adatto: Scegli vestiti comodi e scarpe adatte per pedalare.
Questi itinerari non solo permettono di fare un po’ di sport, ma offrono anche l’opportunità di immergersi nella bellezza della natura e scoprire luoghi affascinanti. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, ci sono opzioni per tutti i gusti e livelli di preparazione.